Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

I formaggi della Valtellina celebrano la loro sostenibilità


Le Dop Bitto e Valtellina Casera, formaggi simbolo della Valtellina, celebrano la sostenibilità delle loro produzioni con un sondaggio tra i consumatori contenuto nella nuova campagna di comunicazione "Alle origini del Gusto", realizzata dal Consorzio di Tutela dei Formaggi Valtellina Casera e Bitto che evidenzia il principio di sostenibilità come uno dei fattori principali richiesti dai consumatori nella scelta dei formaggi. 

Nella percezione del consumatore, per essere sostenibile, un produttore di formaggio deve, infatti, utilizzare solo latte a km zero (35% delle citazioni), garantire il benessere animale (34%), ottimizzare l’utilizzo di energia e acqua (28%), impiegare energia derivante da fonti rinnovabili (27%) e mantenere i metodi di produzione tradizionali/artigianali (22%).

La campagna di promozione permette di conoscere più da vicino i due prodotti caseari della Valtellina e le tradizioni sostenibili alla base della loro produzione. Il Bitto, ad esempio, re dei formaggi di alpeggio estivo, affonda le sue radici nell’antichissima tradizione celtica di sfruttare i pascoli naturali d’estate e di trasformare il latte appena munto in formaggio. Il Valtellina Casera è invece espressione della sapiente lavorazione delle prime latterie turnarie di Sondrio che raccoglievano il latte delle vacche discese a fondovalle per lavorarlo durante l’inverno.

Info  www.ctcb.it